I grattini di pasta fresca di nonna Maria sono cosi chiamati dal nome di una vecchietta che ho conosciuto da giovane di cui ho ancora un piacevole ricordo.
Dovevo farle visita e non sapendo cosa portarle feci questa pastina multicolore che lei apprezzò tanto, perchè mi disse che era stata lavorata con il cuore.
Ingredienti per 4 persone
carote 2
cubetti surgelati di spinaci 4
uova 3
farina 420 g
semola 100 g
sale q.b.
Preparazione
Frullate le 2 carote crude.
Su una spianatoia lavorate 150 g di farina più 1 uovo più le carote frullate più sale q.b.
Frullate i 4 cubetti di spinaci surgelati.
Su una spianatoia lavorate 150 g di farina più 1 uovo più i cubetti di spinaci frullati più sale q.b.
Impastate infine 120 g di farina più 1 uovo più sale q.b.
Dvidete in 4 parti gli impasti (in tutto diventeranno 12).
Pressateli con le mani e lasciateli asciugare.
Una volta secchi frullateli 1 alla volta con un pò di semola per 2-3 secondi.
Lasciateli asciugare su una tovaglia.
Passateli infine nel colapasta per eliminare la semola in eccesso.
In una pentola d’ acqua portata ad ebollizione e salata calateli e rialzateli dopo 2-3 secondi.
I grattini di pasta fresca di nonna Maria sono pronti!
Potete gustarli in brodo di carne oppure vegetale e sono adatti soprattutto agli anziani perchè hanno un grande valore nutritivo e sono di facile digeribilità
Buon Appetito!
Hai provato anche i nostri primi






Lascia un commento